Immagine: uguali ma diversi

Immagine: uguali ma diversi
Sito: www.disabili.com
Visualizzazione post con etichetta Scratch. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scratch. Mostra tutti i post

sabato 6 agosto 2016

Programmare Scratch

Sul sito di Orizzonte Scuola: http://dida.orizzontescuola.it/news/procedure-basi-di-programmazione-con-scratch Jessica Redeghieri ci presenta alcune procedure per programmare il piccolo gattino Scratch.

domenica 17 gennaio 2016

Pensiero computazionale

Pensiero Computazionale cos'è? Dal sito http://platform.europeanmoocs.eu/course_coding_in_your_classroom_now (Alessandro Bogliolo)

Quando affrontiamo un problema o abbiamo un’idea, spesso intuiamo la soluzione ma non siamo in grado di formularla in modo operativo per metterla in pratica. Il pensiero computazionale è proprio questo, la capacità di immaginare e descrivere un procedimento costruttivo che porti alla soluzione. Come imparare a parlare ci aiuta a formulare pensieri complessi, così il pensiero computazionale ci offre strumenti ulteriori a supporto della fantasia e della creatività.

giovedì 14 gennaio 2016

Ambiente Scratch

Jannette Wing scrive a proposito:
che il pensiero computazionale è un processo mentale che sta alla base della formulazione dei problemi e delle loro soluzioni, così che le soluzioni siano rappresentate in una forma che può essere implementata in maniera efficace da un elaboratore d'informazioni, sia esso umano o artificiale.

http://www.pd.infn.it/~lacaprar/ProgettoScuola/Scratch/ (Un link per i primi passi nel mondo della programmazione)

Dal sito http://www.pd.infn.it/~lacaprar/ProgettoScuola/Scratch/scratchreference14-it.html
una prima introduzione al programma SCRATCH che permette di sviluppare il pensiero computazionale.

Scratch 1.4 Guida di Riferimento