Da quando ho imparato ad utilizzare la piattaforma Padlet la uso per tutto, oggi mi è venuto in mente di inserire al suo interno una raccolta di progetti sul coding sperimentati da colleghi nelle loro classi o sezioni:
https://padlet.com/salvatrice_b/codinginfanzia
Immagine: uguali ma diversi

Sito: www.disabili.com
mercoledì 13 luglio 2016
martedì 12 luglio 2016
Piattaforme Digitali per l'apprendimento
Sono molte ormai le piattaforme che si possono trovare sul web: qui cercherò di inserire i link di alcune di esse.
Poi ho creato un Padlet dove ho cercato di elencare e documentare alcune delle migliori piattaforme e-learning:
Poi ho creato un Padlet dove ho cercato di elencare e documentare alcune delle migliori piattaforme e-learning:
Dal sito http://ischool.startupitalia.eu/education/53640-20160419-elearning-piattaforme-open-source?utm_content=buffer42da7&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer
invece, si può prendere visione di alcune piattaforme e-learning open source:
Il webinar
Che cosa è il Webinar? Me lo sono chiesta fin quando non ho partecipato a un di essi: Webinar - fusione di due parole Web e Seminar
http://dida.orizzontescuola.it/news/alcuni-suggerimenti-la-realizzazione-di-seminari-online-webinar
In questo link sono riportati in modo chiaro dei suggerimenti di utilizzo del Webinar.
http://dida.orizzontescuola.it/news/alcuni-suggerimenti-la-realizzazione-di-seminari-online-webinar
In questo link sono riportati in modo chiaro dei suggerimenti di utilizzo del Webinar.
Piattaforme Digitali per l'apprendimento
Sono molte ormai le piattaforme che si possono trovare sul web: qui cercherò di inserire i link di alcune di esse.
Poi ho creato un Padlet dove ho cercato di elencare e documentare alcune delle migliori piattaforme e-learning:
Poi ho creato un Padlet dove ho cercato di elencare e documentare alcune delle migliori piattaforme e-learning:
Dal sito http://ischool.startupitalia.eu/education/53640-20160419-elearning-piattaforme-open-source?utm_content=buffer42da7&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer
invece, si può prendere visione di alcune piattaforme e-learning open source:
mercoledì 6 luglio 2016
Scienze ed esperimenti
Post su didattica scientifica
http://www.altavaldera.it/dc/PISS2010.pdf
http://ilpiccolofriedrich.blogspot.it/
http://www.altavaldera.it/dc/PISS2010.pdf
http://ilpiccolofriedrich.blogspot.it/
Iscriviti a:
Post (Atom)