http://maestramary.altervista.org/giorni-merla.htm (disegni sulle varie sequenze e attività per Scuola Primaria)
http://www.imparaconpoldo.it/2014_01_01_archive.html (disegni e varie attività sui tre giorni della merla)
Dal sito: http://stella-ilbeneinnoi.blogspot.it/2011/01/i-giorni-della-merla.html
I GIORNI DELLA MERLA

29, 30, 31, considerati i giorni più freddi dell'inverno.
Vi sono diverse leggende al riguardo.
LEGGENDA

Gli ultimi tre giorni di gennaio, il 29, 30 e 31, capitò a Milano un inverno molto rigido. La neve aveva steso un candido tappeto su tutte le strade e i tetti della città.
Un merlo, una merla e i loro tre figlioletti erano venuti in città sul finire dell'estate e avevano sistemato il loro rifugio su un alto albero nel cortile di un palazzo situato in Porta Nuova.


Un giorno il merlo decise di volare ai confini di quella nevicata, per trovare un rifugio più mite per la sua famiglia.
Intanto continuava a nevicare.
La merla, per proteggere i merlottini intirizziti dal freddo, spostò il nido su un tetto vicino, dove fumava un comignolo da cui proveniva un po’ di tepore.Tre giorni durò il freddo. E tre giorni stette via il merlo.
Quando tornò indietro, quasi non riconosceva più la consorte e i figlioletti che erano diventati tutti neri per il fumo che emanava il camino.

Immagini: www.midisegni.it

Da allora i merli nacquero tutti neri; i merli bianchi diventarono un'eccezione di favola.
Nessun commento:
Posta un commento